Quali sono i metodi contraccettivi più adatti agli adolescenti?
Il preservativo protegge dalle malattie sessualmente trasmesse, i metodi ormonali a lunga durata sono ideali per le “sbadate”. Vediamo tutte le alternative
Il preservativo protegge dalle malattie sessualmente trasmesse, i metodi ormonali a lunga durata sono ideali per le “sbadate”. Vediamo tutte le alternative
Il coito interrotto è poco efficace, non protegge dalle malattie sessualmente trasmesse, e può essere fonte di stress. Altro? Vediamo tutti i motivi per NON sceglierlo!
E’ cambiato qualcosa nel suo utilizzo? Come lo vivono i ragazzi e le ragazze che chiedono consiglio al consultorio? Ce lo racconta un’Esperta nel dialogo con i giovani.
Sono i dati che emergono dal rapporto Censis-Bayer: i:sesso più frequente e più disinibito, ma oltre la metà degli italiani ha avuto rapporti non protetti
L’educazione all’affettività, prima ancora che alla sessualità, permette ai giovani di capire che l’affettività comporta anche dei rischi: malattie sessualmente trasmesse e una contraccezione non sicura
La metà dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni non usa il preservativo. E sono ancora tante le fake news che circolano tra i giovanissimi, come l’uso della pillola per prevenire le malattie sessualmente trasmesse. Ascolta il podcast!