Lifestyle
Sospensione della pillola e mestruazioni

Le mestruazioni che non tornano alla sospensione della pillola: una situazione che molte donne vivono con ingiustificate paure. Perchè le cause possono essere diverse: la pillola, va sempre ricordato, non ha un effetto negativo sulla fertilità.
“Sicuramente la mestruazione che non torna dopo la sospensione della pillola è un qualcosa che preoccupa moltissimo”, conferma Giulia Mortara, Struttura Complessa Consultori Familiari ASL Città di Torino”. Perché? Probabilmente perché va in qualche modo ad alimentare quello che è ancora una paura legata alla pillola, un vero e proprio “falso mito”: che la pillola sia pericolosa per la salute e abbia un impatto negativo sulla fertilità.
Quindi, la mestruazione che non torna alla sospensione della pillola sembra quasi una conferma e spaventa moltissimo. “Il ciclo che non torna alla sospensione della pillola è infatti molto spesso motivo di richiesta di consulto con il Ginecologo”, prosegue l’Esperta.
Sospensione pillola e mestruazioni: cosa può fare il Ginecologo
“A questo proposito forse dovremmo fare noi ginecologi un passo indietro: nel momento in cui prescriviamo la pillola, o comunque nel momento in cui la donna assume la pillola, dovremmo soffermarci non solo su quello che sta succedendo nell’immediato ma anche su quello che può succedere dopo”. Sappiamo infatti che le donne spesso sospendono la pillola autonomamente, senza consultarsi con il Medico. “Purtroppo l’abbandono dei metodi contraccettivi è ancora molto elevato, e si calcola che fino a una donna su tre sospenda la pillola nell’arco di un anno. La sospensione della pillola tra l’altro, avviene spesso in maniera “brusca”: sta a noi Medici, quindi, accompagnare la donna verso la sospensione della pillola, che sia prevista oppure che avvenga all’improvviso, per eventuali cause continenti che si presentano.
Sospensione della pillola e mestruazioni: rischio o beneficio?
Molte donne sono ancora convinte che la sospensione della pillola sia periodicamente necessaria. “E’ una convinzione che ancora persiste”, commenta Giulia Polarolo, Struttura Complessa Consultori Familiari ASL Città di Torino. “Invece, si tratta di un comportamento non corretto: la sospensione della pillola per qualche mese, in attesa che si presenti la mestruazione, non ha nessun beneficio per la donna. Anzi, la sospensione della pillola può esporla a dei rischi, che vanno da una gravidanza non desiderata al rischio trombo-embolico”.
Sospensione della pillola e mestruazioni, spesso se saltano la causa è altrove
Per quanto riguarda l’assenza delle mestruazioni alla sospensione della pillola, in realtà gli studi eseguiti confermano che il ritorno alla fertilità è uguale in una donna che assume un metodo contraccettivo comparata con una donna che non ne sta assumendo uno. Quindi, la pillola non va assolutamente ad influire sulla fertilità della donna. Alcune volte, quando alla sospensione della pillola non compaiono le mestruazioni, ci possono essere delle situazioni che si sono create durante l’assunzione del contraccettivo. Ad esempio, magari la donna assume la pillola da anni, e in questi anni è cambiato il suo stile di vita: ha cominciato a fare uno sport molto intenso, oppure ancora ha avuto una perdita di peso. Sono quindi altri i fattori che devono essere indagati se alla sospensione della pillola non arrivano le mestruazioni.
Guarda l’intervista alle nostre Esperte